Brignone un anno dopo Sono pi forte e senza saperlo ho battuto anche il Covid
Fede riparte oggi a Soelden in gigante Nel 2019 qui finii quinta pensai solo a lavorare meglio. A fine stagione ho preso il virusCi sarebbe perfino la neve sui tetti a fare da cornice ideale per la Coppa del Mondo di sci che riparte. Soelden, per, irriconoscibile. Il Covid-19 lha svuotata. Oggi sul ghiacciaio del Rettenbach ci saranno solo 200 ospiti, non i 15.000 che di solito assistono ai primi due giganti. Mi mancher il rumore di Soelden.Crea la tua App per il tuo Ski Club, Skimanager.it un sito web progettato da un ex atleta e allenatore di sci alpino, progettato per aiutare le squadre e gli allenatori a organizzare il lavoro al di fuori delle piste e delle serate trascorse in laboratorio. Allo stesso modo verr utilizzato dagli atleti e dai loro genitori per capire come possono ancora migliorare, oltre a conservare la memoria di tutti i loro allenamenti, gare, infortuni e tutto ci che riguarda questo sport straordinario.
Ghiaccio, short track: Sighel, il futuro dei pattini è azzurro
800-450|||
>
<
ottobre
18
Brignone un anno dopo: Sono più forte e senza saperlo ho battuto anche il Covid"
A CURA DI BRIGNONE IN PRIMO PIANO
Fede riparte oggi a Soelden in gigante: "Nel 2019 qui finii quinta: pensai solo a lavorare meglio. A fine stagione ho preso il virus" Ci sarebbe perfino la neve sui tetti a fare da cornice ideale per la Coppa del Mondo di sci che riparte. Soelden, però, è irriconoscibile. Il Covid-19 l’ha svuotata. Oggi sul ghiacciaio del Rettenbach ci saranno solo 200 ospiti, non i 15.000 che di solito assistono ai primi due giganti. "Mi mancherà il rumore di Soelden".
CONDIVIDI QUESTO POST
Leggi anche:
SPORT INVERNALI Italia gigante a Soelden: trionfa la Bassino, Brignone seconda Seconda vittoria in carriera per Marta, già al comando nella prima manche proprio davanti alla campionessa del Mondo: la ...
>>
SPORT INVERNALI Azzurri, battete un colpo. Il gigante di Soelden per tornare competitivi In Austria al via sette azzurri, guidati da De Aliprandini e Borsotti. Si va alla caccia di un podio che manca dal 2016. Il tecn...
>>
SPORT INVERNALI Valanga Rosa, un messaggio forte e chiaro alla Coppa Testo...
>>
SPORT INVERNALI A Soelden Caviezel in testa dopo la prima manche, nono De Aliprandini A metà gara lo svizzero ha 6/100 Kranjec. L'azzurro è a 47/100 dal terzo posto, occupato ora dall'iridato Kristoff...
>>
SPORT INVERNALI Federica, Letizia, Elisa e Miriam: sorelle d'Italia La festa è rosa. Dietro alla Brignone che sta per vincere la Coppa del mondo di sci, ecco che Paternoster, Balsamo e Vece...
>>
SPORT INVERNALI Brignone ecco la prima Coppa, è la quinta azzurra della storia e ora insegue il poker Solo 4 azzurre in passato hanno vinto almeno una coppa di specialità: Compagnoni, Kostner, Karbon e Goggia. Fede in testa...
>>
SPORT INVERNALI Combinata di Hinterstoder, Pinturault vince e torna in corsa per la Coppa Kilde è terzo resta leader, ma il francese vince la coppa di specialità e ora è a un passo dal norvegese ne...
>>
SPORT INVERNALI Skeleton, storica medaglia di bronzo ai Mondiali di Altenberg: Gaspari e la Margaglio Primo podio di sempre per l’Italia in una manifestazione iridata seniorGiornata storica per lo skeleton italiano: ai Mondi...
>>
SPORT INVERNALI Fischnaller nella storia: la Coppa di parallelo è sua! Qualificandosi per il tabellone del gigante di Blue Mountain (via alle 19, diretta Eurosport), a 39 anni Fisch ha la certezza di...
Vuoi controllare il numero di prove terminate, porte affrontate, durata di allenamento, le caratteristiche e gli obiettivi tecnici di ogni singolo allenamento, oppure per un intervallo di dati, o di tutta la stagione, confrontandoli con gli anni precedenti? Vuoi ottenere grafici e report dettagliati riguardanti il lavoro svolto per ogni disciplina? Sei un preparatore atletico e vuoi inserire i dati relativi ai risultati dei test anno dopo anno? Oppure inviare una scheda di programma atletico e monitorarne gli esiti con i tuoi atleti? Hai un atleta che ha cambiato categoria e vuoi conoscere in fretta i suoi punti di forza e di debolezza, il suo carattere, i suoi infortuni passati, il materiale utilizzato negli anni? Vuoi tenere un archivio organizzato dei video degli allenamenti o delle gare, con strumenti avanzati di correzione e analisi, per poterlo condividere con i tuoi atleti e ricevere feedback immediati? Vuoi fissare con ciascuno dei tuoi atleti degli obiettivi a breve, medio e lungo termine, per monitorare costantemente il loro andamento e poter intervenire ed apportare correzioni immediate?